Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per conoscere i cookie utilizzati dal nostro sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se continui nella navigazione di questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.

previous arrow
next arrow
Slider

GIORNI E ORARI DI APERTURA - DAYS AND OPENING HOURS
dal martedì; alla domenica dalle ore 10 alle ore 18 - from tuesday to sunday from 10.00 to 18.00
(ultimo ingresso - last access h. 17,30)

Il progetto della Casa Ortega intende testimoniare la presenza a Matera del grande artista spagnolo Josè Ortega e favorire la riscoperta della tradizione artigiana.
L’edificio, un tempo fortilizio longobardo posto in una posizione dominante e di grande suggestione ambientale, ospita venti bassorilievi policromi che il pittore iberico realizzò nel 1975 nella Città dei Sassi, utilizzando la tecnica artigianale locale più popolare e più emblematica: la cartapesta.
Gli ambienti sono impreziositi dalle ceramiche di Giuseppe Mitarotonda e da produzioni artigianali capaci di esprimere il reciproco arricchimento tra arte e antichi mestieri.

Galleria Opere

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Full screenExit full screen
Slider


CONSERVA IL TUO BIGLIETTO!

Entro 7 giorni dalla data indicata nella tua prenotazione, potrai visitare
a prezzi ridotti il MUSMA Museo della Scultura Contemporanea Matera.

 

previous arrow
next arrow
previous arrownext arrow
Slider

Newsletter

La Fondazione Zétema (Centro per la Valorizzazione e Gestione delle Risorse Storico-Ambientali) è stata istituita il 24 ottobre 1998. Ha per scopo la programmazione e la realizzazione di attività di studio, di documentazione, di formazione, di ricerca, di progettazione e di produzione nel campo della tutela, gestione, valorizzazione e promozione dei beni culturali e ambientali e delle attività culturali.