La Casa di Ortega è aperta dalle 10 alle 18, tutti i giorni escluso il lunedì.
La biglietteria chiude 30 minuti prima della chiusura della casa di Ortega.
Il progetto della Casa Ortega intende testimoniare la presenza a Matera del grande artista spagnolo Josè Ortega e favorire la riscoperta della tradizione artigiana.
L’edificio, un tempo fortilizio longobardo posto in una posizione dominante e di grande suggestione ambientale, ospita venti bassorilievi policromi che il pittore iberico realizzò nel 1975 nella Città dei Sassi, utilizzando la tecnica artigianale locale più popolare e più emblematica: la cartapesta.
Gli ambienti sono impreziositi dalle ceramiche di Giuseppe Mitarotonda e da produzioni artigianali capaci di esprimere il reciproco arricchimento tra arte e antichi mestieri.
CONSERVA IL TUO BIGLIETTO!
Entro 7 giorni dalla data indicata nella tua prenotazione, potrai visitare
a prezzi ridotti il MUSMA Museo della Scultura Contemporanea Matera.